Giovedì 26 ottobre 2017 è andata in scena la seconda puntata del ciclo autunnale di conferenze G.A.P.
Ospite e curatore dell’incontro è stato il professor Massimo Tavoni, docente di “Economia ambientale” ed “Energy modelling and scenarios” al Politecnico di Milano, nonchè co-direttore dell’International Energy Workshop e vice-coordinatore dei programmi di ricerca di economia dei cambiamenti climatici al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) e alla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM).
Tema centrale della conferenza è stato il forte impatto che lo studio delle scienze comportamentali può avere sulla riduzione delle emissioni di C02, portando a sensibili miglioramenti nella lotta ai cambiamenti climatici.
Di seguito il video integrale dell’incontro, assieme alle slides utilizzate.
LINK SLIDES : talk_studenti_behavioural
Qui, invece, due TEDx Talks del professor Tavoni sullo stesso tema:
- How many can we be? | Politecnico di Milano
- L’individuo planetario | Ca’ Foscari di Venezia