Climate Change Conference Simulation
Climate Change Conference Simulation (CCCS) è un gioco di ruolo che esplora la scienza e la geopolitica della questione ambientale, sperimentando le dinamiche che i negoziatori devono affrontare nelle trattative sul clima delle Nazioni Unite al fine di raggiungere un accordo globale.
Organizzando CCCS si ha l’opportunità di aiutare i partecipanti ad acquisire conoscenze sulle cause del cambiamento climatico, a comprendere la complessità del fenomeno e delle sue conseguenze, nonchè ad affrontare la sfida climatica nel concreto, consci delle difficoltà e delle possibilità di successo.
CCCS è stato giocato da migliaia di persone, da studenti delle scuole superiori a funzionari dell’ONU, in decine di Paesi di tutti i continenti, grazie ad un apposito software, C-Roads, che simula la dinamica del sistema climatico.
Resilient G.A.P. lo propone nei licei e nelle università, secondo la formula “dai giovani per i giovani”, senza sacrificare attendibilità ed affidabilità scientifica, garantite dalle fonti e dagli sviluppatori del software.